ESITI PREMIO 2024

 

ESITI PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “ANTICA PYRGOS” 2024

GIURIA TECNICA
Presidente di Giuria: Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico, saggista
Maria Concetta Borgese, attrice e regista
Claudio Giovanardi, professore ordinario di Linguistica italiana e scrittore
Dino Ignani, fotografo
Susanna Schimperna, scrittrice e giornalista
Alda Teodorani, scrittrice e sceneggiatrice.
Per la nuova sezione dedicata ai giovani poeti e dedicata a Gabriele Galloni, la Giuria è composta da Antonio Veneziani, Roberto Campagna, Luigi Mantuano, Claudio Marrucci, Yvonne Mussoni.
Segretaria del Premio: Antonella Rizzo

La Giuria ha decretato di attribuire i seguenti Premi speciali a personalità che si sono distinte nel mondo della cultura e dell’arte:
Le Commari Edizioni per l’importante lavoro editoriale su Roberto Burgos Cantor, interprete fedele della tradizione narrativa sudamericana, scrittore fuori dagli schemi e di grande lirismo poetico nella cifra letteraria
Maria Antonietta Marianiper la ricerca antropologica nelle arti integrate e il suo cortometraggio “Kore” che vede co-protagonista la poetessa e performer Nina Maroccolo, indimenticabile artista poliedrica e visionaria”                                      Tiziana Novelli – per la sperimentazione poetica attuata in sinergia tra dimensione corporea e parola, tra verso e performance
Silvio Sangiorgi per la potenza evocativa delle immagini nella sua personale ricerca tra parola e tratto grafico
Rossella Seller per l’uso dell’espressione poetica nella cura della salute mentale attraverso la scrittura e l’eleborazione del mondo interiore

PREMIO “GABRIELE GALLONI” dedicato ai giovani autori
Giovanni Rossi  La voce bambina – Edizioni Croce

SEZ. A
LIBRO EDITO DI POESIA
1° classificata Raffaella Belli Tende all’infinito ogni sospensione – Il Simbolo Edizioni
2° classificata Manuela Mori Chiaroscuro – Edizioni ETS
3° classificata Cristina Biasoli L’urlo ignorante – Edizioni Il cuscino di stelle

MENZIONI SPECIALI DELLA GIURIA
Roberto Casati Come armonie disattese – Guido Miano Editore
Paolo Menon Sul crinale purpureo di Eos – Bellavite Editore
Massimo Montaduro Esse – Libro del Fuoco RP Edizioni

SEZ. B
SILLOGE INEDITA DI POESIA
1° classificato Giampaolo Guzzoni Gocce di vento
2° classificato Vincenzo Ricciardi Venti poesie
3° classificato Paolo Emilio Urbanetti La lunga estate 

PREMIO SPECIALE “MARIANNA DIONIGI” – per la scrittura al femminile
Valentina Tartaglia Nel silenzio

SEZ.C
POESIA INEDITA
1° classificato Stefano Baldinu La forma del vuoto
2° classificato Salvatore Rosella Cammini
3° classificato Davide Rocco Colacrai Il piccolo zaino rosa

MENZIONI SPECIALI DELLA GIURIA
Vittorio Di Ruocco Teoresi mistica
Alessandro Izzi Secco residuo

SEZ. D
RACCONTO A TEMA “IL PROFUMO”
1° classificata Maria Grazia Albis Profumo di bambola
2° classificata Irina Bogdanovich Profumo di speranza
3° classificata Silvia Vestri La via della salvezza

I premiati saranno tempestivamente avvisati tramite mail per presenziare alla cerimonia di premiazione che si terrà a Lanuvio (RM) il 10 maggio 2025 alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Lanuvio in via San Lorenzo, s.n.c. L’evento sarà preceduto da una visita guidata da un gruppo di volontari del Museo Civico Lanuvino, diretto dal Dott. Luca Attenni.

 

Esiti Premio 2023

Esiti Premio letterario “Antica Pyrgos” 2023

 

GIURIA TECNICA:

Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico, saggista
Francesca Benedetti, attrice
Maria Concetta Borgese, attrice e regista
Claudio Giovanardi, professore ordinario di Linguistica italiana e scrittore
Dino Ignani, fotografo
Susanna Schimperna, scrittrice e giornalista
Alda Teodorani, scrittrice e sceneggiatrice.

Per la nuova sezione dedicata ai giovani poeti e dedicata a Gabriele Galloni, la Giuria è composta da Antonio Veneziani, Ilaria Palomba, Giorgio Ghiotti, Claudio Marrucci, Mattia Tarantino.

PREMIO “GABRIELE GALLONI” dedicato ai giovani autori

Cristina Dean “Di questi tempi si parla con gli occhi” Albatros edizioni

SEZ. A
LIBRO EDITO DI POESIA

1° classificato Annalisa Mercurio “Muovimi il fiato” ChipiùNeArt edizioni
2° classificato Giulia Bertotto “Dolce stil muoio” Robin edizioni
3° classificato Giuseppina Irene Groccia “Mente Occhi Cuore”

SEZ. B
SILLOGE INEDITA DI POESIA

1° classificato Paolo Cattolico “Segnaposti”
2° classificata Nadia Pedrazzi “Amiche sempre”
3° classificata Gabriella Maggio “Risvolti”

PREMIO SPECIALE “MARIANNA DIONIGI” – per la scrittura al femminile
Annalisa Lucini “Lilac wine”

PREMIO SPECIALE PER IL MIGLIOR AUTORE STRANIERO
Fadhila Ben Aziza

SEZ.C
POESIA INEDITA

1° classificato Roberto Casati “Ora lo sai”
2° classificato Luciano Giovannini “Il tempo dei saluti”
3° classificato Silvia Iacoangeli “Un mese”

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Beatrice Gabellini “La maledizione di Apate”

MENZIONE D’ONORE
Marina Minet “Preghiera”

SEZ. D
RACCONTO

1° classificato Tiziano Malfatto “Profumo antico”
2° classificato Francesco Petrucci “L’appuntamento”
3° classificato Mauro Martini “Il baule”

SEZ. E
MONOLOGO TEATRALE

1° classificato Anna Hurkmans “Un giorno indimenticabile”
2° classificato Daniela Ferraro “L’addio di Pierrot”
3° classificato Rodolfo Andrei “Una donna”

La Giuria ha inoltre decretato di attribuire i seguenti Premi speciali a personalità che si sono distinte nel mondo della cultura e dell’arte:

Libreria “Millelibri” di Bari – per il suo impegno nel coltivare e diffondere la parola poetica
Giulio Laurenti – per la sua iniziativa “Poesie di e per colazione, il gusto non ha suono”
Rivista di poesia “Metaphorica” – per il valore del progetto editoriale
Film documentario “Bellezza, addio” – per l’operazione artistica legata al poeta Dario Bellezza
Valentina Di Stefano – per il suo impegno nel restituire all’architettura il ruolo intellettuale e artistico
Ilaria Grasso – per il suo libro “Pentax K1000. Poesie per Letizia Battaglia”

I premiati saranno tempestivamente avvisati tramite mail per presenziare alla cerimonia di premiazione che si terrà a Lanuvio (RM) il 18 novembre alle ore 18.30 presso la Sala delle Colonne della bibioteca Comunale “F. Dionisi” – Villa Sforza Cesarini. L’evento sarà preceduto alle ore 16.30 dal concerto “Virtuosi di flauto italiani dell’Ottocento” a cura del Comitato culturale “Emanuele Krakamp Musik”.
Per chi fosse interessato al pernottamento vi segnaliamo una struttura ricettiva che ha stabilito una convenzione di favore con il Premio:
prossima pubblicazione

Esiti Premio 2019

 

modern-gradient-pride-art-and-music-fair-poster-2-2

Esiti Premio letterario “Profumi di Poesia” 2019

 

Giuria tecnica:
Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico, saggista
Ida Di Ianni, docente, poeta, saggista, editora
Maurizio Valtieri, docente, scrittore, critico
Franca Palmieri, docente, poeta, critica
Anita Napolitano, poeta, drammaturga
Antonio Sacco, poeta, iamatologo

SEZ. A

POESIA INEDITA

1° classificata: Rosanna Spina per l’opera Rose di siepe
2° classificata: Chiara Barbieri per l’opera La Senna (a Notre-Dame)
3° classificata: Maria Luisa Petroni per l’opera Rose bianche

SEZ. C

SILLOGE INEDITA

1° classificata: Liliana Paisa per l’opera Fuori dall’insonnia
2° classificato: Joan Barceló per l’opera magerøya
3° classificata: Chiara Barbieri per l’opera Frammenti e stagioni

Menzione di merito a Roberto Ranieri per l’opera Personat (Passacaglia e fuga)

SEZ. D

LIBRO EDITO DI POESIA

1° classificata Stefania Di Lino per l’opera La parola detta
2° classificato Roberto Bigotto per l’opera I sonetti
3° classificato Igor Issorf per l’opera Flutti e meteore d’amore

SEZ. E

RACCONTO

1° classificata Ilaria Biondi per l’opera Ti dico quel che mai saprai davvero
2° classificata: Laura Daniele per l’opera La rivincita
3° classificato Oreste Bevelli per l’opera Mare bianco

Menzione di merito a Massimo Sensale per l’opera Come sono sopravvissuto alle orecchie a sventola…

Sono previsti inoltre dei riconoscimenti per particolari meriti letterari da parte di Fusibilia Libri

Esiti Premio 2018

loca premio PDP sant'Elena

Esiti Premio letterario “Profumi di Poesia” 2018

 

Giuria tecnica:
Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico, saggista
Susanna Schimperna, giornalista scrittrice, astrologa
Ida Di Ianni, docente, poeta, saggista, editora
Alessia Pizzi, giornalista, saggista
Maurizio Valtieri, docente, scrittore, critico

SEZ. A
POESIA INEDITA

1° classificato: Vincenzo Mastropirro per T’insegnerò l’attesa
2° classificato: Quintino Di Marco per Effetti e difetti di una dieta
3° classificata: Daniela Dante per Pelle

Menzione di merito a Maria Giuseppina Campagna per Tempeste di ricordi

SEZ. B
HAIKU

1° classificato: Roberto Timo
2° classificata: Ada Crippa
3° classificato: Fulvio Cesario

Menzione di merito a Marcello Signorini

SEZ. C
POESIA INEDITA

1° classificata: Ilaria Palomba per Addosso
2° classificato: Vincenzo Mastropirro per A metà del guado
3° classificata: Veruska Vertuani per Foglie di anima

Menzione di merito a Marino Santalucia per Norma Cilan. L’altra me
Menzione di merito a Lucia Triolo per Le favole e le parole

SEZ. D
LIBRO EDITO DI POESIA

1° classificato: Ignazio Gori per Dio dell’abbandono
2° classificata: Simone Lucciola per View-Master
3° classificato: Francesco Rossi (in arte Igor Issorf) per Frammenti di un canto amoroso

Menzione di merito a Maria Grazia Anglano per Parola gomena
Menzione di merito a Giuseppe Guidolin per Le intermittenze dei petali

SEZ. E
RACCONTO

1° classificato: Roberto Campagna per La bestemmia fatale
2° classificata: Laura Daniele per Dalla finestra
3° classificata: Antonella Bernava per Teodora